| |
| |
Il progetto di cooperazione internazionale in Argentina si pone l’obiettivo di ricostituire una rete di Casse di Credito Cooperativo (CCC), esistente fino agli anni ‘70 ma andata poi scomparendo per via delle restrizioni operative imposte dal regime di dittatura. La finalità è quella di bancarizzare aree ancora poco servite dal sistema creditizio finanziario e dare accesso al credito ad imprese di piccole dimensioni escluse dal circuito bancario formale.
Il progetto nasce anche sulla spinta dell’approvazione all’unanimità, nel luglio 2007, da parte del Parlamento argentino di una Legge,promossa dal Banco Central de la Republica Argentina (BCRA) e ispirata alla normativa delle BCC-CR italiane, che amplia l’orizzonte operativo delle future Casse, definendone, inoltre, gli ambiti geografici di competenza, la compagine sociale, i livelli minimi di capitale e la governance.
Il Banco Central ha voluto il coinvolgimento diretto delle istituzioni italiane competenti in materia di cooperazione di credito. È in questo modo nato un progetto di cooperazione internazionale Italia-Argentina che vede l’intervento diretto della Banca d’Italia per gli aspetti regolamentari, dell’Università di Bologna – che ha anche una sede a Buenos Aires – per lo studio e la ricerca, del Credito Cooperativo italiano per l’esperienza concreta ed il sostegno tecnico-amministrativo alle nuove Casse Cooperative di Credito.
Contemporaneamente anche la Direzione per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Esteri italiano ha elaborato un programma per promuovere una nuova fase di sviluppo dei rapporti tra Italia e Argentina attraverso una serie di interventi volti a sostenere la crescita del settore delle piccole e medie imprese argentine, l’innovazione tecnologica e l’affermazione delle Casse Cooperative di Credito.
Le linee di sviluppo del progetto vertono principalmente su un sostegno di tipo tecnico-assistenziale. In concreto, il Credito Cooperativo italiano si è impegnato a seguire le fasi iniziali di costituzione delle nuove Casse Cooperative di Credito attraverso le seguenti attività: